Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.
+39 351 766 8187
hello@escursionicracdovia.it
Senza doverti preoccupare di nulla, visita Cracovia e i luoghi più importanti che la circondano: Auschwitz – Birkenau, le Miniere di Sale, Tour della città, Nowa Huta (quartiere ideale comunista di Cracovia) e Czestochowa (sede del santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggio più importante della Polonia).
Dal vostro alloggio o punto prestabilito nel centro di Cracovia
215 €
12 ore il primo giorno, 12 ore il secondo giorno e 8 ore il terzo (compreso viaggio A/R )
tutti i giorni (esclusi: 1 gennaio, 1° giorno di Pasqua, 1° novembre, 24 e 25 dicembre) in base alla disponibilità
I 5 tours verranno suddivisi in 3 giorni: il primo giorno ci sarà la visita guidata ai campi di sterminio di Auschwitz – Birkenau e alle miniere di sale; il secondo giorno ci sarà la visita guidata del centro storico di Cracovia, del quartiere ebraico e del quartiere ideale comunista di Nowa Huta; il terzo giorno ci sarà il tour alla città di Czestochowa (sede del santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggio più importante della Polonia).
Il primo giorno la partenza sarà effettuata dal vostro alloggio in mattinata, con un mini-van privato da 8 o 20 posti raggiungerete i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il complesso dei campi di Auschwitz-Birkenau comprende il campo di Concentramento di Auschwitz e il campo di sterminio di Birkenau, simboli universali del terribile sterminio degli Ebrei avvenuto durante la II Seconda Guerra Mondiale da parte del regime nazista.
Dopo la visita ad Auschwitz-Birkenau l’autista vi condurrà alle Miniere di Sale di Wieliczka (in alternativa e in base alla data di prenotazione e agli orari delle visite, potrete avere una pausa pranzo di 2/3 ore nel centro di Cracovia, da cui ripartirete per le miniere).
La Miniera di Sale è un bene protetto dall’UNESCO e si trova in località Wieliczka, a 12 Km da Cracovia, essa presenta al suo interno camere decorate, statue interamente scolpite nel sale e tante altre opere che rendono la miniera tappa molto rinomata per tutti i turisti a Cracovia. Il tour, di circa 3 km, prevede la discesa di 800 scalini per giungere nel 4° livello della miniera, a 135 metri di profondità, con temperature vicine ai 15°C. Dopo la visita sarete riportati al vostro alloggio.
La mattina successiva incontrerete la guida che vi accompagnerà nel tour di Cracovia, si inizia visitando il centro storico della città con il Rynek Glowny, il mercato dei tessuti di Sukiennice e la chiesa di Santa Maria.
Successivamente ci si sposterà verso il Collegium Maius. In questo collegio infatti studiarono Copernico e il Santo Papa Giovanni Paolo II. Vedremo poi la finestra del papa nel palazzo vescovile che ospitò Wojtyla quando era vescovo di Cracovia. Passando per la pittoresca “via degli artisti di strada” (via Grodzka) per raggiungere il meraviglioso Castello. Si visiterà la Cattedrale, il Cortile d’onore e si osserverà il panorama sulla Vistola. In seguito ci si sposterà verso il quartiere ebraico Kazimierz, un tuffo nel passato indimenticabile, tutto infatti sembra ancora oggi magico ed incantevole. Si visiterà Plac Nowy, la vecchia Sinagoga, le antichissime botteghe di Plac Szeroka. La guida, con assoluta professionalità, racconterà tristi vicende degli ebrei polacchi decimati dai Nazisti nelle camere a gas della vicina Auschwitz.
Dopo una pausa pranzo in centro un autista vi verrà a prendere e vi condurrà a Nowa Huta. Il Tour vi permetterà di rivivere per un pomeriggio l’epoca comunista. A soli 9 km dal centro di Cracovia, Nowa Huta è infatti un brillante esempio di architettura del regime comunista, perché pensata come città utopica socialista.
Spazi verdi, parchi, laghi e ampi viali adatti alle grandi parate dell’epoca sono gli elementi dominanti. I viali più importanti sono l’Aleja Roz (Viale delle Rose) che confluisce nella grande piazza, oggi dedicata al presidente degli Stati Uniti d’America Ronald Reagan ed un tempo dominata da un’imponente statua di Lenin, e il Viale Solidarnosc, nome del sindacato che organizzò le proteste dei lavoratori dell’acciaieria.
A Nowa Huta, non lontano dal centro, si trova ancora l’enorme acciaieria costruita dalle autorità comuniste con l’obiettivo di creare un insediamento operaio, affinché gli ideali dei lavoratori si contrapponessero a quelli della società cracoviana, ritenuta troppo clericale e conservatrice, incuranti dell’inquinamento che avrebbe provocato. La guida vi mostrerà gli svaghi dei lavoratori dell’epoca, quali un lago in un parco, un cinema ed il Teatro del Popolo.
Avrete l’opportunità di vedere il ristorante Stylova, rimasto tale e quale all’epoca comunista, e la latteria Bar Mleczny, dove ai tempi del socialismo si andava per pranzare a prezzi popolari.
Durante il Tour Nowa Huta non mancherà la visita di strutture religiose. Vedrete la monumentale chiesa di Santa Madre Regina di Polonia, a forma di arca, la cui costruzione fu motivo di scontro tra operai e autorità comuniste. Nella periferia sud-orientale invece, potrete ammirare il Complesso Conventuale dei Cistercensi, risalente al 1222, e la chiesa di San Bartolomeo, la chiesa in legno più antica della Polonia (XV secolo).
Il secondo giorno ci sarà l’escursione a Czestochova. Il Santuario di Czestochowa è uno dei principali luoghi di culto cattolici di tutta la Polonia sin dal Medioevo, e ancora oggi migliaia di pellegrini si mettono in marcia per raggiungerlo . Vi sono più di 50 percorsi per arrivarci, sparsi per tutta la Polonia. I due più famosi sono quelli che partono da:
Il tesoro più importante custodito nel Santuario è sicuramente l’icona della Madonna Nera con bambino.
La leggenda narra che sia stato l’evangelista Luca, contemporaneo della Madonna, a dipingere l’icona, rappresentando quindi il vero volto della Vergine.
L’escursione alla Madonna Nera di Czestochowa prevede la visita al santuario con la famosa icona della Madonna Nera. Successivamente è possibile rilassarsi camminando tra le vie della città, “perdendosi” tra i tanti negozi ricchi di souvenirs.
Al museo di Auschwitz potrete portare solo zaini piccoli che non superino la grandezza di un foglio A4. Qualsiasi zaino che sforerà il limite dovrà essere lasciato all’ingresso o sul mezzo di trasporto, previa decisione dell’autista.
E’ possibile modificare tutti pacchetti con altri servizi, tour, escursioni, numero di persone, numero notti o tipologia appartamento. Dove sarà possibile non sarà applicato nessun costo aggiuntivo, per alcune modifiche potrà essere richiesto un costo aggiuntivo. Se desideri modificare qualcosa spunta il box (Modifica pacchetto) e invierai la tua richiesta di modifica, se invece l’offerta è di tuo gradimento senza apportare modifiche passerai alla prenotazione definitiva cliccando sul pulsane
prenota.
Fantastico, il tre giorni ho visitato tutto il visitabile, davvero stupendo, l’ultimo giorno ho voluto vedere zakopane al posto di Czestochowa è l’ho trovata bellissima.
Grazie mille Tourismidea, Salvo, Arianna e tutti gli altri, grazie al gentilissimo Taddeo, 3 giorni organizzati alla perfezione
Tramite la Tourism Idea ho prenotato per la mia famiglia di 5 persone le 2 escursioni alle Miniere di sale di Wielicka e ad Auschwitz-Birkenau in un solo giorno. Ho comunicato per mail con la gentilissima Ioana che ha risposto con solerte cortesia ad ogni mia domanda. Pur trattandosi di 2 escursioni molto impegnative, è stato tutto perfetto. L’autista, signor Taddeo, e’ stato cortese e puntuale, le guide in italiano di entrambe le escursioni preparate e professionali.
Agenzia assolutamente consigliata per un soggiorno a Cracovia! ?
Grazie di tutto!
Ottimo, organizzazione perfetta. in tre giorni vedi TUTTO. ottimo
Organizzazione da 10. Bravissimi
Escursioni Cracovia fa parte di TOURISMIDEA.com
Contattaci